Fabrice Grinda

  • Playing with
    Unicorns
  • Featured
  • Categories
  • Portfolio
  • About Me
  • Newsletter
  • AI
  • IT
    • EN
    • FR
    • AR
    • BN
    • DA
    • DE
    • ES
    • FA
    • HI
    • ID
    • JA
    • KO
    • NL
    • PL
    • PT-BR
    • PT-PT
    • RO
    • RU
    • TH
    • UK
    • UR
    • VI
    • ZH-HANS
    • ZH-HANT
× Image Description

Subscribe to Fabrice's Newsletter

Tech Entrepreneurship, Economics, Life Philosophy and much more!

Check your inbox or spam folder to confirm your subscription.

Menu

  • IT
    • EN
    • FR
    • AR
    • BN
    • DA
    • DE
    • ES
    • FA
    • HI
    • ID
    • JA
    • KO
    • NL
    • PL
    • PT-BR
    • PT-PT
    • RO
    • RU
    • TH
    • UK
    • UR
    • VI
    • ZH-HANS
    • ZH-HANT
  • Home
  • Playing with Unicorns
  • Featured
  • Categories
  • Portfolio
  • About Me
  • Newsletter
  • Privacy Policy
Salta al contenuto
Fabrice Grinda

Internet entrepreneurs and investors

× Image Description

Subscribe to Fabrice's Newsletter

Tech Entrepreneurship, Economics, Life Philosophy and much more!

Check your inbox or spam folder to confirm your subscription.

Fabrice Grinda

Internet entrepreneurs and investors

Mese: Giugno 2013

The Sony Vaio Pro 13 is the best notebook on the market

The Sony Vaio Pro 13 is the best notebook on the market

it_photo_196132_52

Sony has finally released a worthy successor to its series Z high end notebook which was extraordinary. The Vaio Pro 13 is amazing. It’s an incredibly light 2.34 pounds despite having a touch screen. The new MacBook Air is 3 pounds by comparison, 28% heavier, and does not have a touch screen. The screen is 1920*1080 vs. 1440*900 for the MacBook Pro. Ever since Apple got me hooked on touch screens with its iPad and iPhone I have become quite fond of them. It’s ironic that Apple does not offer them on its notebooks. On top of that the SSD hard drive is super-fast and includes a 512 Gb option. The battery lasts 7 hours under heavy usage and can be doubled to 14 hours with an extra external battery that brings the overall weight to 3 pounds. It’s by far the best 13” notebook on the market.

At this point I would actually prefer a 3 pound 15” touch notebook with a retina display and a 10 hour battery life. 1080p makes for small text on a 13” screen and my big hands and tired eyes prefer a bigger form factor. Until Samsung updates its Series 9 notebook and hopefully fulfills this need, the Sony Vaio Pro is the notebook to get!

Autore FabricePubblicato il Giugno 24, 2013Maggio 29, 2021Categorie Gadget tecnologici2 commenti su The Sony Vaio Pro 13 is the best notebook on the market

Murder as a Fine Art is a fantastic historical thriller!

Murder as a Fine Art is a fantastic historical thriller!

download

As I reviewed Inferno I criticized Dan Brown for the poor writing and character development. The same cannot be said of David Morrell’s writing. While Inferno was merely good entertainment, Murder as a Fine Art is brilliant and extremely well written. It artfully mixes fact and fiction and is truly genre bending: part crime fiction, historical fiction, thriller and police procedural.

I love that Morrell uses Thomas De Quincy and his daughter as lead characters as the former’s renowned intellect and wit allow for fantastic dialogue. The writing is exceptional beyond the dialogue. I truly felt transposed to Victorian England and at times I would have sworn Dickens was writing the description of the English fog.

Read it!

Autore FabricePubblicato il Giugno 19, 2013Maggio 29, 2021Categorie LibriLascia un commento su Murder as a Fine Art is a fantastic historical thriller!

Inferno is a good summer read

Inferno is a good summer read

dbinferno

I am a big fan of thrillers and loved The Da Vinci Code and Angels and Demons. Dan Brown’s books typically have poor writing and character development, but he makes up for it with fascinating plots. I also love the way he intertwines symbolism, art history and exotic locales with fast paced action; though obviously one has to suspend disbelief that a professor of symbology is the perfect person to solve these mysteries and that the Bond-esque villain just has to leave a litany of clues for Robert Langdon to unravel his evil machinations.

The book is a quick read, fast paced and fun. It does not soar to the heights of Angels and Demons, possibly because the formula he uses is no longer original. In basically every book Langdon gets himself sucked into a situation where he is called upon to provide his expert opinion; suddenly everything gets complicated and goes global and he finds himself traveling around the world looking for clues aided by an attractive woman while chased by some sort of secret organization.

Inferno follows the same formula. It is essentially a scavenger hunt set in Florence where Langdon needs to decipher clues in paintings and artefacts connected to Dante’s Inferno. However it succeeds where The Lost Symbol failed in being more interesting and engaging even if the end is a bit anti-climactic.

All in all a fun beach read!

Autore FabricePubblicato il Giugno 10, 2013Maggio 29, 2021Categorie LibriLascia un commento su Inferno is a good summer read

The skiing beach bum in me is intrigued :)

The skiing beach bum in me is intrigued :)

tl-horizontal_main

As you might have noticed from previous posts, I love skiing. As I am living in Cabarete these days, I have been spending more time kiting and enjoying the beach. Perhaps it is time to combine these two passions by trying “surf skiing” as demonstrated below!

Autore FabricePubblicato il Giugno 9, 2013Settembre 15, 2023Formato VideoCategorie ViaggiLascia un commento su The skiing beach bum in me is intrigued :)

Bill Gurley’s thoughts on marketplaces are a must read!

Bill Gurley’s thoughts on marketplaces are a must read!

As you can probably imagine given my recent blog post, Thoughts on building successful vertical marketplaces, marketplaces have been on my mind a lot of late.

Last November Bill Gurley from Benchmark wrote a very thoughtful article on the 10 factors that make for successful marketplaces. It’s highly recommended reading for all entrepreneurs interested in marketplaces.

Much of his thinking is in line with mine though he did a better job than me of creating a list to allow you to evaluate whether your idea is worthy.

Read the full article: All Markets Are Not Created Equal: 10 Factors To Consider When Evaluating Digital Marketplaces

Autore FabricePubblicato il Giugno 4, 2013Maggio 29, 2021Categorie Riflessioni sul mondo degli affari, Mercati, Interesting Articles1 commento su Bill Gurley’s thoughts on marketplaces are a must read!

Search

Recent Posts

  • Il significato della vita
  • Aggiornamento FJ Labs Q2 2025
  • Conversazione con Auren Hoffman sul mondo DaaS: portafogli diversificati, vendite secondarie e feste a cena
  • Episodio 50: Tendenze del mercato dei capitali di rischio
  • Decodificare il futuro: AI, mercato dei capitali di rischio e mercati

Recent Comments

  • Ahmed Aladdin su The Meaning of Life
  • Ahmed Aladdin su The Meaning of Life
  • Germine Rose su The Meaning of Life
  • Fabrice su 2024: Amélie
  • Michael J su 2024: Amélie

Archives

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005

Categories

  • Articoli in evidenza
  • New York
  • Anno in rassegna
  • Giochi
  • Imprenditorialità
  • Felicità
  • Discorsi
  • OLX
  • Giocare con gli unicorni
  • Laboratori FJ
  • Film e spettacoli televisivi
  • Interviste e chiacchierate al caminetto
  • Riflessioni personali
  • Videogiochi
  • Riflessioni sul mondo degli affari
  • Libri
  • Crittografia/Web3
  • L'economia
  • Mercati
  • Gadget tecnologici
  • Viaggi
  • Anno in rassegna
  • Ottimizzazione della vita
  • Laboratori FJ
  • Processo decisionale
  • L'economia
  • Asset Light Living
  • Riflessioni
  • Ottimismo e felicità
  • Cani

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • Playing with Unicorns
  • Featured
  • Categories
  • Portfolio
  • About Me
  • Newsletter
  • Privacy Policy
× Image Description

Subscribe to Fabrice's Newsletter

Tech Entrepreneurship, Economics, Life Philosophy and much more!

Check your inbox or spam folder to confirm your subscription.

>
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.