Fabrice Grinda

  • Playing with
    Unicorns
  • Featured
  • Categories
  • Portfolio
  • About Me
  • Newsletter
  • AI
    • Pitch me your startup!
    • Fabrice AI
  • IT
    • EN
    • FR
    • AR
    • BN
    • DA
    • DE
    • ES
    • FA
    • HI
    • ID
    • JA
    • KO
    • NL
    • PL
    • PT-BR
    • PT-PT
    • RO
    • RU
    • TH
    • UK
    • UR
    • VI
    • ZH-HANS
    • ZH-HANT
× Image Description

Subscribe to Fabrice's Newsletter

Tech Entrepreneurship, Economics, Life Philosophy and much more!

Check your inbox or spam folder to confirm your subscription.

Menu

  • IT
    • EN
    • FR
    • AR
    • BN
    • DA
    • DE
    • ES
    • FA
    • HI
    • ID
    • JA
    • KO
    • NL
    • PL
    • PT-BR
    • PT-PT
    • RO
    • RU
    • TH
    • UK
    • UR
    • VI
    • ZH-HANS
    • ZH-HANT
  • Home
  • Playing with Unicorns
  • Featured
  • Categories
  • Portfolio
  • About Me
  • Newsletter
  • Privacy Policy
Salta al contenuto
Fabrice Grinda

Internet entrepreneurs and investors

× Image Description

Subscribe to Fabrice's Newsletter

Tech Entrepreneurship, Economics, Life Philosophy and much more!

Check your inbox or spam folder to confirm your subscription.

Fabrice Grinda

Internet entrepreneurs and investors

Mese: Novembre 2011

I love this ad :)

I love this ad :)

Autore FabricePubblicato il Novembre 25, 2011Maggio 29, 2021Categorie Displays of Creativity2 commenti su I love this ad :)

Very detailed interview about everything I learned as an entrepreneur and business angel

Very detailed interview about everything I learned as an entrepreneur and business angel

For the French speakers among you:
http://www.itespresso.fr/fievre-de-start-up-fabrice-grinda-toujours-essayer-jusqua-trouver-ce-qui-marche-le-mieux-44612.html

Autore FabricePubblicato il Novembre 22, 2011Agosto 18, 2023Categorie Imprenditorialità, Riflessioni personaliLascia un commento su Very detailed interview about everything I learned as an entrepreneur and business angel

The Irony of Netflix

The Irony of Netflix

The last few months have been difficult for Netflix. Ignoring the Qwikster disaster, the world seems to have realized that Netflix’ business model has fundamentally changed for the worse in the move to online video distribution.

Netflix went from being a distributor of exhaustive content (all old + new) with great economics (because they did not have to do deals with the studios) to being a distributor of a subset of content with mediocre economics.

In effect they are now just an on demand cable company with direct distribution and billing to the customer. The positioning they seem to be taking is “we’re great value for the money at $7.99 per month with good, but not exhaustive, old content (especially TV shows) with some exclusive new content”. In effect, they are kind of an on demand TBS mixed with a little bit of HBO, but without the home grown content.

The company is not in a death spiral. It’s just not an amazing business anymore. Having a cost structure dependent on a few large, often illogical, suppliers makes for a bad business model. These suppliers reverse engineer your margin structure and keep pushing prices up. This is why one of my nine business selection criteria is never to be in a business where you have a risk of margin compression and/or disintermediation by your suppliers and/or customers.

What is ironic is that in the long run the “windows” will compress and largely disappear and we’ll probably have every movie and TV show imaginable available for $29.99 / month or something to that extent (potentially with a more expensive tier for the very latest content). However, that may be in a long enough time (10 years?) that Netflix won’t engineer that future. Amazon is arguably better poised to make it happen.

The ultimate irony might be that Reed Hastings realizes the challenges faced by Netflix and pushed fast and early for the move from DVD to on demand to avoid becoming irrelevant as consumer behavior shifted. He also realizes the direction of history is for all content to be available on demand in one location and that it’s the best potential response to piracy. However, the studios’ business model is not ready to support such a move and they are unlikely to want Netflix to bring about this future.

It will be interesting to see in what form this future arrives and when and what role Netflix ultimately ends up playing…

Autore FabricePubblicato il Novembre 9, 2011Maggio 29, 2021Categorie Riflessioni sul mondo degli affari3 commenti su The Irony of Netflix

Steve Jobs was one of us

Steve Jobs was one of us

For the past few weeks I was pondering what could explain the viscerally emotional response I felt when I heard Steve Jobs died. I felt a profound feeling of loss and cried as I would have had close friend, family member or beloved dog passed away. Somehow, Steve Jobs, whom I had unfortunately never met, elicited a similar emotional response.

Upon reflection, I suspect that in a way I felt that he was part of the family. His unique understanding of the human psyche and of what we truly wanted, even if we did not voice our needs, allowed him to build products which we welcomed into our homes and transformed our lives. Through our connection with his delightful products, we felt we had a connection with Steve. In that sense, even though he was exceptional, he was one of us.

Autore FabricePubblicato il Novembre 7, 2011Agosto 10, 2023Categorie Riflessioni personali3 commenti su Steve Jobs was one of us

Search

Recent Posts

  • Il significato della vita
  • Aggiornamento FJ Labs Q2 2025
  • Conversazione con Auren Hoffman sul mondo DaaS: portafogli diversificati, vendite secondarie e feste a cena
  • Episodio 50: Tendenze del mercato dei capitali di rischio
  • Decodificare il futuro: AI, mercato dei capitali di rischio e mercati

Recent Comments

    Archives

    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Agosto 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Novembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Agosto 2012
    • Luglio 2012
    • Giugno 2012
    • Maggio 2012
    • Aprile 2012
    • Marzo 2012
    • Febbraio 2012
    • Gennaio 2012
    • Dicembre 2011
    • Novembre 2011
    • Ottobre 2011
    • Settembre 2011
    • Agosto 2011
    • Luglio 2011
    • Giugno 2011
    • Maggio 2011
    • Aprile 2011
    • Marzo 2011
    • Febbraio 2011
    • Gennaio 2011
    • Dicembre 2010
    • Novembre 2010
    • Ottobre 2010
    • Settembre 2010
    • Agosto 2010
    • Luglio 2010
    • Giugno 2010
    • Maggio 2010
    • Aprile 2010
    • Marzo 2010
    • Febbraio 2010
    • Gennaio 2010
    • Dicembre 2009
    • Novembre 2009
    • Ottobre 2009
    • Settembre 2009
    • Agosto 2009
    • Luglio 2009
    • Giugno 2009
    • Maggio 2009
    • Aprile 2009
    • Marzo 2009
    • Febbraio 2009
    • Gennaio 2009
    • Dicembre 2008
    • Novembre 2008
    • Ottobre 2008
    • Settembre 2008
    • Agosto 2008
    • Luglio 2008
    • Giugno 2008
    • Maggio 2008
    • Aprile 2008
    • Marzo 2008
    • Febbraio 2008
    • Gennaio 2008
    • Dicembre 2007
    • Novembre 2007
    • Ottobre 2007
    • Settembre 2007
    • Agosto 2007
    • Luglio 2007
    • Giugno 2007
    • Maggio 2007
    • Aprile 2007
    • Marzo 2007
    • Febbraio 2007
    • Gennaio 2007
    • Dicembre 2006
    • Novembre 2006
    • Ottobre 2006
    • Settembre 2006
    • Agosto 2006
    • Luglio 2006
    • Giugno 2006
    • Maggio 2006
    • Aprile 2006
    • Marzo 2006
    • Febbraio 2006
    • Gennaio 2006
    • Dicembre 2005
    • Novembre 2005

    Categories

    • Laboratori FJ
    • Film e spettacoli televisivi
    • Interviste e chiacchierate al caminetto
    • Riflessioni personali
    • Videogiochi
    • Riflessioni sul mondo degli affari
    • Libri
    • Crittografia/Web3
    • L'economia
    • Mercati
    • Gadget tecnologici
    • Viaggi
    • Articoli in evidenza
    • New York
    • Anno in rassegna
    • Giochi
    • Imprenditorialità
    • Felicità
    • Discorsi
    • OLX
    • Giocare con gli unicorni
    • Anno in rassegna
    • Ottimizzazione della vita
    • Laboratori FJ
    • Processo decisionale
    • L'economia
    • Asset Light Living
    • Riflessioni
    • Ottimismo e felicità
    • Cani

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Pitch me your startup!
    • Home
    • Playing with Unicorns
    • Featured
    • Categories
    • Portfolio
    • About Me
    • Newsletter
    • Privacy Policy
    × Image Description

    Subscribe to Fabrice's Newsletter

    Tech Entrepreneurship, Economics, Life Philosophy and much more!

    Check your inbox or spam folder to confirm your subscription.

    >
    This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.