Fabrice Grinda

  • Playing with
    Unicorns
  • Featured
  • Categories
  • Portfolio
  • About Me
  • Newsletter
  • AI
    • Pitch me your startup!
    • Fabrice AI
  • IT
    • EN
    • FR
    • AR
    • BN
    • DA
    • DE
    • ES
    • FA
    • HI
    • ID
    • JA
    • KO
    • NL
    • PL
    • PT-BR
    • PT-PT
    • RO
    • RU
    • TH
    • UK
    • UR
    • VI
    • ZH-HANS
    • ZH-HANT
× Image Description

Subscribe to Fabrice's Newsletter

Tech Entrepreneurship, Economics, Life Philosophy and much more!

Check your inbox or spam folder to confirm your subscription.

Menu

  • IT
    • EN
    • FR
    • AR
    • BN
    • DA
    • DE
    • ES
    • FA
    • HI
    • ID
    • JA
    • KO
    • NL
    • PL
    • PT-BR
    • PT-PT
    • RO
    • RU
    • TH
    • UK
    • UR
    • VI
    • ZH-HANS
    • ZH-HANT
  • Home
  • Playing with Unicorns
  • Featured
  • Categories
  • Portfolio
  • About Me
  • Newsletter
  • Privacy Policy
Salta al contenuto
Fabrice Grinda

Internet entrepreneurs and investors

× Image Description

Subscribe to Fabrice's Newsletter

Tech Entrepreneurship, Economics, Life Philosophy and much more!

Check your inbox or spam folder to confirm your subscription.

Fabrice Grinda

Internet entrepreneurs and investors

Mese: Maggio 2010

I can’t believe we flew over the Eyjafjallajökull volcano!

I can’t believe we flew over the Eyjafjallajökull volcano!

I flew back from Europe 10 days ago. My flight from Berlin to Zurich had been delayed a few hours as the volcanic ash had forced a shutdown of German air space. The next day I flew from Zurich to New York. I was minding my own business watching Shutter Island (which I very much enjoyed btw) when all of a sudden I noticed that almost all the other passengers were standing on the left side of the plane watching out the window.

I asked what was going on, hoping they were not staring at an engine on fire, and they excitedly reported we could see the Eyjafjallajökull volcano from the window! I checked the on screen map which said we were flying right over the middle of Iceland and went to look out the window. Low and behold the volcano was right there in all its glory!

Autore FabricePubblicato il Maggio 27, 2010Agosto 8, 2023Categorie Viaggi3 commenti su I can’t believe we flew over the Eyjafjallajökull volcano!

Summit Series Speech: The Pessimistic Optimist

Summit Series Speech: The Pessimistic Optimist

I wanted to share with you something that has been on my mind lately as I have been suffering from a severe case of cognitive dissonance.

I am the most optimistic person I know. I suppose it comes with the territory if you are an entrepreneur. If the 5 year survival rate of startups is below 5%, you have to delusionally believe the odds do not apply to you. My optimism is actually more fundamental than that – despite the fact that individuals are mostly petty, small minded, selfish, self centered and egotistical, humanity has accomplished amazing things – we’ve created artistic masterpieces, eradicated horrible diseases, put people on the moon and invented awesome devices like iPhones. The life that most of us live today would put the lives of kings of yesteryear to shame! Better yet, this progress shows no sign of abating and I look forward to experiencing all the wonderful and amazing things that Ray Kurzweil and Aubrey de Grey predict the future has in store for us. In other words, I am fundamentally optimistic about the long term future of humanity.

The problem is that the economist in me is profoundly pessimistic about our short and medium term economic outlook. During the past 2000 years every financial crisis has been followed by a fiscal crisis. During the last few years people have talked about how we have been deleveraging. The problem is that it’s not true. Companies and individuals have deleveraged but as a country, we have not deleveraged. We moved leverage from the individual and corporate balance sheets to the government balance sheet and if anything we’ve become more levered as the government has borrowed at unprecedented rates. Moreover, the imbalances that got us into the crisis are far from being resolved.

The federal government deficit is clearly not sustainable. When faced with such dire fiscal position there are three potential solutions. We can grow ourselves out of it as happened after World War II which allowed us to repay our war debts. We can attempt to inflate our debt away. Or, more likely given the current deflationary pressures the economy is facing, we can make the painful economic realignments during a deflationary period. Note that by deflationary period, I don’t mean that we will actually experience deflation, just that our growth will be below potential.

To give you a sense of what the economy is up against: the job losses have been far more severe than during any recession since World War II hampering consumer demand. There is $1 trillion in commercial real estate debt that is underwater and needs to be rolled over in the next few years. A quarter of households have negative equity in their houses. Credit creation is still broken. People are showing bailout fatigue. The politics seem massively deflationary. In Europe, Ireland, Latvia, Greece, Portugal and Spain are undergoing austerity measures with increased taxes and decreased spending in the middle of a downturn. The same is happening in the US at the state and city level where states like California are basically bankrupt. China is now doing its best to burst some of the bubbles that are forming there potentially taking away the world’s last growth engine. Any of those alone could mean a few years of subpar growth, but together they seem to suggest that the most likely outcome is a Japan like scenario of 5 to 10 years of subpar growth with a real risk of a second downturn. That’s excluding other exogenous risks like an oil crisis potentially caused by Israel bombing Iran, Iran invading Bahrain as it faces becoming an oil importing nation or a global sovereign debt crisis which could push long bond yields way up even on US, Japanese and/or UK debt.

What does this mean for all of us? As consumers we should be careful with large purchases and generous to those less fortunate than ourselves, as entrepreneurs we should be careful with our burn rates and raise more money than we would typically raise and as policymakers we should be mindful of the long term consequences of our policies.

To end on a positive note, if we have one shot of growing ourselves out of this, it will be because of the energy, passion and ingenuity of people like you! So, as Ted Turner’s advisor said: “all seems lost, but you never know!”

Thank you!

Autore FabricePubblicato il Maggio 17, 2010Agosto 18, 2023Categorie L'economia8 commenti su Summit Series Speech: The Pessimistic Optimist

Search

Recent Posts

  • Il significato della vita
  • Aggiornamento FJ Labs Q2 2025
  • Conversazione con Auren Hoffman sul mondo DaaS: portafogli diversificati, vendite secondarie e feste a cena
  • Episodio 50: Tendenze del mercato dei capitali di rischio
  • Decodificare il futuro: AI, mercato dei capitali di rischio e mercati

Recent Comments

    Archives

    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Agosto 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Novembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Agosto 2012
    • Luglio 2012
    • Giugno 2012
    • Maggio 2012
    • Aprile 2012
    • Marzo 2012
    • Febbraio 2012
    • Gennaio 2012
    • Dicembre 2011
    • Novembre 2011
    • Ottobre 2011
    • Settembre 2011
    • Agosto 2011
    • Luglio 2011
    • Giugno 2011
    • Maggio 2011
    • Aprile 2011
    • Marzo 2011
    • Febbraio 2011
    • Gennaio 2011
    • Dicembre 2010
    • Novembre 2010
    • Ottobre 2010
    • Settembre 2010
    • Agosto 2010
    • Luglio 2010
    • Giugno 2010
    • Maggio 2010
    • Aprile 2010
    • Marzo 2010
    • Febbraio 2010
    • Gennaio 2010
    • Dicembre 2009
    • Novembre 2009
    • Ottobre 2009
    • Settembre 2009
    • Agosto 2009
    • Luglio 2009
    • Giugno 2009
    • Maggio 2009
    • Aprile 2009
    • Marzo 2009
    • Febbraio 2009
    • Gennaio 2009
    • Dicembre 2008
    • Novembre 2008
    • Ottobre 2008
    • Settembre 2008
    • Agosto 2008
    • Luglio 2008
    • Giugno 2008
    • Maggio 2008
    • Aprile 2008
    • Marzo 2008
    • Febbraio 2008
    • Gennaio 2008
    • Dicembre 2007
    • Novembre 2007
    • Ottobre 2007
    • Settembre 2007
    • Agosto 2007
    • Luglio 2007
    • Giugno 2007
    • Maggio 2007
    • Aprile 2007
    • Marzo 2007
    • Febbraio 2007
    • Gennaio 2007
    • Dicembre 2006
    • Novembre 2006
    • Ottobre 2006
    • Settembre 2006
    • Agosto 2006
    • Luglio 2006
    • Giugno 2006
    • Maggio 2006
    • Aprile 2006
    • Marzo 2006
    • Febbraio 2006
    • Gennaio 2006
    • Dicembre 2005
    • Novembre 2005

    Categories

    • Articoli in evidenza
    • New York
    • Anno in rassegna
    • Giochi
    • Imprenditorialità
    • Felicità
    • Discorsi
    • OLX
    • Giocare con gli unicorni
    • Laboratori FJ
    • Film e spettacoli televisivi
    • Interviste e chiacchierate al caminetto
    • Riflessioni personali
    • Videogiochi
    • Riflessioni sul mondo degli affari
    • Libri
    • Crittografia/Web3
    • L'economia
    • Mercati
    • Gadget tecnologici
    • Viaggi
    • Anno in rassegna
    • Ottimizzazione della vita
    • Laboratori FJ
    • Processo decisionale
    • L'economia
    • Asset Light Living
    • Riflessioni
    • Ottimismo e felicità
    • Cani

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Pitch me your startup!
    • Home
    • Playing with Unicorns
    • Featured
    • Categories
    • Portfolio
    • About Me
    • Newsletter
    • Privacy Policy
    × Image Description

    Subscribe to Fabrice's Newsletter

    Tech Entrepreneurship, Economics, Life Philosophy and much more!

    Check your inbox or spam folder to confirm your subscription.

    >
    This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.